Diffusione e Competizioni
Il gioco delle boccette conta numerosi praticanti, sono infatti molteplici le competizioni che vengono svolte soprattutto in Italia e che coinvolgono sia gruppi sportivi sia singoli giocatori, distinti in prestabilite categorie.
Il gioco delle boccette vanta una diffusione sia a livello non competitivo sia a livello agonistico, quest'ultimo regolato dalla Federazione Italiana Biliardo Sportivo.
Le gare vengono suddivise in varie categorie, la prima distinzione comprende le partite a squadre e le partite individuali.
Nelle prime le squadre, composte da 8 o 9 giocatori pronti a sfidarsi in coppie o singolarmente, verrano divise in quattro divisioni A1, A2, B e C, mentre le gare individuali vedono un numero assai maggiore di settori, i partecipanti verranno distinti in: 1° categoria, 2° categoria, 3° categoria, Femminile, Master, Under 18, Under 23 ed infine Over 50.
Tutte queste manifestazioni sportive si svolgono inizialmente a livello locale, poi interregionale e regionale, per approdare infine alla competizione pił attesa ed importante: la Coppa Campioni di Boccette, svolta annualmente con le migliori squadre italiane, che si contendono il titolo di campioni nazionali.