Il Gioco delle Boccette
Il gioco delle boccette risulta essere una specialità del biliardo all'italiana, storicamente chiamato con il nome "palline", è una tra le attività più classiche che possono essere effettuate sul tavolo da biliardo, senza però l'utilizzo delle stecche.
Il tavolo da biliardo da utilizzare può essere sia quello tradizionale (con 6 buche strette) sia quello internazionale (senza buche), le boccette presenti saranno nove: quattro bianche, quattro rosse ed una, un pò più piccola, blu, con la funzione di pallino.
I giocatori tradizionalmente in due, si divederanno il numero delle biglie, in base al loro colore, molto spesso però è possibile assistere a gare in cui quattro giocatori si sfidano in coppia, con solo due boccette ciascuno.
Le regole del gioco vogliono come obiettivo quello di cercare di posizionare la propria biglia il più vicino possibile al pallino, rispetto a quella dell'altro concorrente.
I turni del gioco prevedono che un giocatore possa effettuare i suoi tiri fino a quando non ha raggiunto la maggiore vicinanza al pallino, oppure fino a quando le sue biglie non sono terminate.
Nel momento in cui entrambi i giocatori hanno effettuato tutti i lanci a loro disposizione, la manche termina e, a seconda del risultato, vengono stabiliti i punti da assegnare, determinati dal numero di biglie più vicine.
La partita termina al raggiungimento di un punteggio pari a 90, nel caso in cui si siano battutti due giocatori, 80 invece se a sfidarsi erano in quattro.
Il comportamento leale e rispettoso tra gli avversari viene ritenuto un elemento imprescindibile in questo gioco, ed appare addirittura tra le varie regole imposte.